Girolamo Frescobaldi (1583 - 1° marzo 1643): Se l´aura spira tutta vezzosa, dal Primo Libro d’arie musicali (1630). Alice Borciani, soprano; Sabine Stoffer, violino barocco; Maria Ferré, tiorba; Magdalena Hasibeder, organo.
Se l’aura spira tutta vezzosa
La fresca rosa ridente sta.
La siepe ombrosa di bei smeraldi
D’estivi caldi timor non ha.
A balli liete venite ninfe
Gradite fior di beltà
Orché sì chiaro il vago fonte
Dall’alto monte al mar s’en va.
Miei dolci versi spiega l’augello
E l’arboscello fiorito sta.
Un volto bello ha l’ombra accanto
Sol si dia vanto d’aver pietà.
Al canto ninfe ridenti
Scacciate i venti di crudeltà.
Voce amorevole.
I violini dell’epoca venivano suonati più in basso, se ben ricordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
You mean the pitch was lower?
"Mi piace""Mi piace"
Positioned against the chest rather than the neck. It made fretwork harder.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ok 🙂
"Mi piace""Mi piace"