Pieter Bruegel il Vecchio (c1525 - 9 settembre 1569): Danza di contadini (c1568).
Mentre ammirate il famoso dipinto (cliccando sull’immagine la si ingrandisce) potete ascoltare la rinomata Bergerette «Sans Roch», tratta dal pregiatissimo Terzo libriccino di musica (1551) dell’esimio Tielman Susato, nella nota interpretazione del celebre New London Consort diretto dal famigerato Philip Pickett.
Presunto autoritratto di Pieter Bruegel il Vecchio
grandioso abbinamento, di Bruegel senior mi entusiasma molto anche il Ballo degli sposi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi entusiasmo per… tutto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
era implicito nel “grandioso abbinamento” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho una spiccata predilezione per la pittura fiamminga fra Quattro e Cinquecento. Quello che secondo me è il più bel libro prodotto in Utet negli anni in cui ci lavoravo è Il Quattrocento nell’Europa settentrionale nella collana della Storia dell’arte , curato da Jan Białostocki (che morì prima di vederlo pubblicato). Lo sfoglio non dico ogni giorno ma quasi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
decisamente una bella rosa di artisti, fra i quali c’è Raphael Coxie, meno conosciuto ma che adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un preannunciatore del Barocco, noto per i suoi dipinti di argomento biblico – c’è un Davide e Golia pressoché caravaggesco. Mi ricordo anche un autoritratto con armatura 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e un Adamo ed Eva superbi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, no: apprendo adesso che il Coxie cui mi riferivo io é Michael, probabilmente padre di Raphael. Sembra che si sia fatta parecchia confusione fra i due, dovuta al fatto che Michael era stato soprannominato “il Raffaello fiammingo”.
Non si finisce mai di imparare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
si mi pare fossero due ma non so che rapporto di parentela avessero. Poi c’è il grande Bosch enigmatico e affascinante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bosch grandioso, potrei andare al Prado solo per gustarmi il Giardino delle delizie 🙂
Qual è il dipinto di Coxie con Adamo e Eva che ami? Ci sono cose diverse in rete, puoi darmi un link?
"Mi piace"Piace a 1 persona
in realtà si tratta della Creazione di Eva

"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, visto, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
ecco. Questa mi sa che la ascolterò e riascolterò e riascolterò…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
la sto ancora ascoltando…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche Susato tornerà spesso.
Nella mia discoteca ci sono due diverse interpretazioni delle danze del Terzo Libriccino del 1551: una è appunto quella di Pickett, l’altra si deve a un ottimo complesso magiaro, ed è molto interessante perché accosta alle danze di Susato i rispettivi modelli vocali. Ascolterai 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
non vedo l’ora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fra un paio di settimane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok
"Mi piace"Piace a 1 persona